L’olio essenziale di arancio dolce (citrus sinesis) calma e induce il sonno; è un buon disinfettante e si può utilizzare per preparare ottimi piatti e dessert.
L’olio essenziale di bergamotto (citurs aurantium bergamia), oltre ad essere un antisettico purificante è un ottimo alleato della pelle, ideale per le ricette cosmetiche.
L’olio essenziale di camomilla romana (anthemis nobilis) è un olio “capace di tutto”: calma il sistema nervoso ed è un valido antidolorifico.
L’olio essenziale di cannella (cinnamonum zeylanicum) è utile per i lievi malanni invernali, migliora la respirazione e attenua la fatica
L’olio essenziale di geranio (pelagorum asperum) è un ottimo equilibratore ormonale e nervoso, è un anti-età naturale: favorisce il rassodamento dei tessuti e della pelle.
L’olio di lavanda (lavandula angustifolia), oltre alla profumazione, ha proprietà calmanti e antisettiche. Ideale per la mente e per il corpo.
L’olio essenziale di menta piperita è un potente antinfiammatorio e stimolante, adatto alla digestione e alla disintossicazione degli organi.
L’olio essenziale di niaouli (melaleuca quinquenervia) è ottimo per liberare i bronchi; è un antivirale e decongestionante venoso.
L’olio di rosmarino ( rosmarinus officinalis cineoliferum), consigliato per via respiratoria, è un olio che si può utilizzare prima, durante e dopo una malattia: consigliato per la convalescenza.
L’olio essenziale di tea tree (maleuca alternifolia) è un antisettico ed antiparassitario eccellente, rinforza le difese immunitarie ed è ottimo per l’igiene orale.
L’olio essenziale di timo ( thymus satureoides) inibisce i mediatori infiammatori, ha una funzione astringente e favorisce le proprietà antisettiche.
L’estratto di vaniglia ( vanilla planifoglia è un valido aiuto contro stress, insonnia, infezioni e infezioni da febbre. Rallenta l’ossidazione delle cellule e contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi.
L’olio essenziale di ylang ylang ( canaga odorata) è un anti stanchezza naturale e un regolatore cardiaco, ottimo per calmare lo stress.
L’olio essenziale di arancio amaro solleva l’atmosfera e l’umore, è indicato per portare felicità, armonizzare e rinfrescare ambienti frequentati da molte persone.
L’olio essenziale di eucalipto è conosciuto per le sue proprietà asettiche e decongestionanti. Purifica l’aria e calma i sintomi influenzali.
L’olio essenziale di limone rende vigili e attivi, stimola l’attenzione e la concentrazione. Inoltre diffuso è un ottimo antibatterico.
L’olio essenziale di pino viene utilizzato per combattere il raffreddore e altri disturbi respiratori.
L’olio essenziale di pompelmo è tonico e euforizzante. E’ rigenerante in caso di scarsa energia sia a livello fisico che mentale. Ottimo al mattino quando ci si sente giù di tono.